-
Nota anche come radice d’oro o radice artica, è una pianta medicinale conosciuta sin dai tempi antichi, viene impiegata come ausilio per la mente e per rinvigorire il corpo. La parte impiegata è la radice ed è considerata una droga adattogena al pari del ginseng e dell’eleuterococco. I principi attivi sono i glicosidi fenolici, gli acidi organici, (acido gallico, caffeico, e clorogenico) i flavonoidi, catechine proantocianidine e i tannini.
-
COLINA BITARTRATO (anche vitamina J) apporta benefici nelle patologie mentali e nei disturbi neurologici, compresi disturbi bipolari, schizofrenia, depressione. Utile per abbassare i valori di colesterolo. Riequilibrante dei livelli di omocisteina. FUCUS è utilizzato per il suo contenuto di iodio, elemento fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide, responsabile del corretto funzionamento del metabolismo. INOSITOLO, sostanza essenziale per l’organismo, viene considerato un nutriente vitamino-simile. Stimola la produzione di lecitina (fosfatidilcolina), impedisce l’accumulo lipidico. ZINCO GLUCONATO, elemento indispensabile per l’organismo in quanto costituente fondamentale di enzimi, in particolare di quelli che regolano la respirazione cellulare. VITAMINA B3 o niacina, Vit PP, nicotinamide è un coenzima fondamentale per la produzione di NAD e MADH indispensabili per il nostro metabolismo. Gioca un ruolo principale per il funzionamento del sistema nervoso ed è necessaria per la respirazione cellulare. Agisce in casi di ansia ed alterazioni del ritmo sonno-veglia. La sua carenza induce perdita di tono muscolare e cattiva digestione.
-
VIR 21 è un integratore complesso, utile non solo in caso di ridotta efficienza sessuale, ma anche in tutti i casi in cui lo stress, fisico o psichico abbia ridotto l’efficienza dell’organismo. Si avvale, infatti, della presenza contemporanea di vitamine, sali minerali, estratti vegetali e oligominerali (Zinco, Selenio, Iodio), che esplicano la loro azione in modo sinergico. La Vitamina E, la Vitamina D, il betacarotene, le vitamine B1, B2, B12 e la Papaia (ricca di vitamina C) stimolano il sistema immunitario. *
-
Risulta essere un antinfiammmatorio naturale in grado di inibire l’angiogenesi. La cartilagine di squalo può lenire l’infiammazione, ma anche inibire la vascolarizzazione della cartilagine nei casi avanzati di artrite. Molti ricercatori concordano sul fatto che la componente primordiale antinfiammatoria della cartilagine di squalo sia da riferirsi alla famiglia di mucopolisaccaridi altamente presente nella sua composizione; inoltre la sua azione risulta, in alcuni casi, esser migliore dell’impiego della condroitina A e C. I ricercatori suppongono che ciò sia dovuto al fatto che gli squali sono dotati di un sistema immunitario molto sviluppato e che ciò abbia portato allo sviluppo di anticorpi particolarmente attivi non solo sui batteri e virus, ma anche nei confronti di sostanze nocive per l’uomo.
-
Integratore alimentare con glucosamina, solfato di condroitina, cartilagine di squalo e artiglio del diavolo, formulato per supportare la salute delle articolazioni e alleviare infiammazioni e dolori articolari.
GLUCOSAMINA, zucchero amminico presente naturalmente nel corpo umano sotto forma di liquido che circonda le articolazioni. Essa prende parte alla costituzione dei tendini, dei legamenti e delle cartilagini. SOLFATO DI CONDROITINA è un importante componente strutturale della cartilagine, caratterizzando la quasi totalità della resistenza alla compressione. Svolge un ruolo strutturale che si traduce nella capacità di legarsi alle fibrille di collagene; CARTILAGINE DI SQUALO risulta essere un antinfiammatorio naturale in grado di inibire l’angiogenesi. Può lenire l’infiammazione, ma anche inibire la vascolarizzazione della cartilagine nei casi avanzati di artrite. ARTIGLIO DEL DIAVOLO ricco di glicosidi, ritenuti responsabili dell’effetto analgesico ed antipiretico. È particolarmente attivo nei confronti degli stati infiammatori riguardanti tendini, osteoatrite, artrite reumatoide e cervicalgie. Le proprietà analgesiche sono state dimostrate sia in vitro che in vivo e hanno portato a paragonare la sua attività a quella degli antinfiammatori (FANS).