-
Elemento fondamentale per la funzionalità di complessi enzimatici necessari per la produzione di ormoni, quali insulina, ormoni sessuali e della crescita. Esso si trova immagazzinato principalmente nei globuli rossi, bianchi e nei muscoli. Regola il metabolismo e quindi l’aumento ponderale, inoltre è implicato nel corretto funzionamento della vista, dell’olfatto e della memoria.
-
La dolomite è un minerale costituito da carbonato di calcio e magnesio, che in questo caso viene associata alle vitamine D e A. Infatti tale combinazione è fondamentale per stimolare l’assorbimento del calcio e del magnesio. È indispensabile per il corretto accrescimento di ossa e denti, è presente nel sangue come fattore di supporto alla coagulazione, ai tessuti e ai muscoli dove interviene nella contrazione.
-
Dal greco Selene che significa luna, in quanto una volta fuso si rapprende in una massa metallica simile all’argento. È un elemento che agisce principalmente come componente dell’enzima antiossidante glutatione perossidasi che a sua volta, assieme alla vitamina E, è in grado di prevenire la formazione dei ROS a livello delle membrane cellulari. Grazie a questa proprietà ha un effetto protettivo nei confronti delle malattie cardiovascolari; inoltre sembra svolgere un ruolo di antagonista nei confronti dei metalli pesanti con azione chelante.
-
Svolge un ruolo fondamentale per l’ organismo intervenendo nella maggior parte delle funzioni vitali. Nel nostro organismo si trova all’interno delle cellule, controlla l’eccitabilità neuro muscolare, il ritmo cardiaco, la pressione osmotica, l’equilibrio acido- base e la ritenzione idrica. Svolge un ruolo fondamentale nella sintesi proteica e nella conversione del glucosio in glicogeno. Attiva gli enzimi correlati al metabolismo energetico ed è coinvolto nella regolazione della pressione arteriosa e della conduzione muscolare.
-
Si pone come integratore in grado di apportare al nostro organismo una quantità di minerali fondamentali per il corretto funzionamento delle attività biologiche. In particolare calcio, magnesio e fosforo sono basilari per ossa, denti, muscoli e nervi. Il rame partecipa in molteplici reazioni metaboliche, in particolare favorisce l’assorbimento del ferro nella sintesi dell’emoglobina in associazione alla vitamina C, partecipa alla sintesi del collagene e alla formazione dei globuli bianchi. Inoltre la sua carenza sembrerebbe instaurare forme depressive. Ferro e zinco sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
-
Elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale, dei muscoli e del sistema enzimatico. Assieme al calcio e al fosforo entra a far parte del tessuto osseo, mentre in piccole concentrazioni si trova all’interno del liquido intracellulare e del plasma. Il suo assorbimento avviene a livello dell’intestino tenue ed è favorito dalla presenza della vitamina D, mentre è inibito da alte concentrazioni di calcio, proteine, diarrea e alcol.
-
Questi due elementi sono spesso impiegati come fattori reidratanti o di semplice integrazione. La combinazione fondamentale di questa associazione risiede nella stretta correlazione biologica tra i livelli dei due minerali nell’organismo. Il Magnesio, infatti, rappresenta un cofattore essenziale per l’attività della pompa Na/K preposta al trasporto di ioni Na a livello extracellulare e ioni K all’interno della cellula. Tale trasporto avviene contro gradiente, ovvero sfrutta l’energia fornita dall’ ATP. Pertanto carenze di magnesio possono indurre ad alterazioni funzionali di tale pompa, riducendo la concentrazione di Potassio intracellulare ed aumentando il livello di sodio extracellulare.
-
Il ferro è fondamentale per la sintesi dell’emoglobina (proteina deputata al trasporto di ossigeno alle cellule) e del collagene ed è indispensabile nei processi di respirazione cellulare e nel metabolismo degli acidi nucleici. Viene assorbito solamente come Fe ++, pertanto sostanze riducenti quali la vitamina C e il fruttosio lo facilitano. Al contrario, la sua presenza a livello ematico è inibita dall’ipercloridria a livello gastrico, da alti valori di ph, da caffè e tè.
-
È un integratore in cui il cromo risulta essere facilmente assorbibile dall’organismo. Svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo degli zuccheri in quanto contribuisce a mantenere normali i valori enzimatici, prevenendo l’insorgenza di patologie legate a squilibri insulinici.
-
BIO CAL MAG è un integratore di Calcio e Magnesio indicato nei casi di carenze nutrizionali o aumentato fabbisogno organico di tali nutrienti. Nell’organismo tutti gli elementi sono legati l’uno all’altro per completarsi a vicenda, pertanto occorre spesso fornire gruppi sinergici, raramente elementi isolati.
-
Facilita l’assorbimento del ferro e stimola la produzione di globuli rossi. Necessaria per sintetizzare il collagene, rinforza cartilagine, muscoli e vasi sanguigni. È un importante antiossidante, oltre che prevenire lo scorbuto, potenzia l’azione della Vitamina E.
-
Facilita l’assorbimento del ferro e stimola la produzione di globuli rossi. Necessaria per sintetizzare il collagene, rinforza cartilagine, muscoli e vasi sanguigni. È un importante antiossidante, oltre che prevenire lo scorbuto, potenzia l’azione della Vitamina E.