• Integratore alimentare a base di proteine e aminoacidi. ISOLEUCINA: aminoacido essenziale presente in alimenti ricchi di proteine che favorisce il “recupero” dopo uno sforzo fisico prolungato. LEUCINA: aminoacido essenziale fondamentale per la crescita e la resistenza muscolare, stimola la sintesi proteica e sostiene il metabolismo durante periodi di digiuno. LISINA: aminoacido essenziale che favorisce la formazione di anticorpi, di ormoni, in particolare quelli della crescita, di enzimi, lo sviluppo osseo e il fissaggio del calcio. METIONINA aminoacido essenziale che partecipa alla sintesi di: carnitina, cisteina, creatina, taurina, colina e vitamina B 12. Facilita la metabolizzazione dei lipidi. FENILALANINA aminoacido aromatico precursore della tirosina grazie alla quale partecipa alla sintesi degli ormoni tiroidei, delle catecolamine e della dopamina. TREONINA aminoacido essenziale tra le cui funzioni principali vi è quella della formazione di tessuti; rafforza inoltre il sistema immunitario. VALINA: componente essenziale per la sintesi proteica, viene impiegata dall’organismo per la produzione di energia e il mantenimento dei muscoli.
  • Acidophilus

    19,00
    Il lactobacillo Acidophylus, ospite abituale nell’intestino e non presente nello yogurt, appartiene al gruppo di batteri proteolitici. Si tratta di un batterio Gram positivo che produce acido lattico come prodotto di fermentazione del glucosio, favorendo la produzione di composti inibitori, la crescita di microrganismi patogeni e l’eliminazione di tossine prodotte da batteri proteolitici.
  • Curcuma

    15,00
    La Curcumina è il principio attivo del rizoma e si presenta di colore giallo-arancio. Il Curcuminoide è il polifenolo farmacologicamente più attivo, perciò la curcuma, è una delle molecole vegetali più studiate come antiossidante ed antinfiammatorio. La curcumina si è rilevata utile nell’attività antinfiammatoria al pari di un cortisone e al fenilbutazione nella flogosi acuta. Ad alte dosi andrebbe a stimolare la surrenale a secernere cortisolo, svolgendo azione antinfiammatoria indiretta.
  • Si tratta di un integratore anti-aging ottenuto dalla polverizzazione del frutto della papaia. Alcuni ricercatori giapponesi sostenevano che i fitonutrienti del frutto potessero rallentare l’invecchiamento riducendo la formazione di radicali liberi. Di conseguenza fornirebbe anche un supporto al sistema immunitario e una diminuzione dell’insorgenza di tumori.
  • Le azioni antibiotiche, antimicrobiche ed antivirali dei semi di pompelmo sono da attribuirsi alla presenza di flavonoidi, quali narigina, quercetina, esperidina e apigenina. L’estratto di semi di pompelmo (GSE Graperfruti Seed Extract) è ricavato dai semi e dalla membrana del frutto disidratato.
  • La Boswellia Serrata è conosciuta per le sue proprietà antiatritiche, astringenti, espettoranti e antisettiche. Dal punto di vista molecolare lo studio dei principi attivi si è rilevato utile per: • Ridurre l’infiltrato infiammatorio leucociatrio in patologie infiammatorie sistemiche. • Ridurre la sintesi di anticorpi, in particolare di quelli coinvolti in malattie autoimmuni. • Inibire l’attivazione del complemento responsabile del danno fisiologico presente in concomitanza a patologie autoimmuni ed infiammatorie. • Ridurre il dolore ed esercitare un effetto sedativo. Inoltre studi clinici hanno portato a descrivere la Boswella come pianta dalle molteplici azioni quali: • Attività antiatritica osservata su doppio cieco. Si è rilevato che risulta utile nel ridurre il dolore articolare in pazienti affetti da osteoatrite. Ciò comporta la diminuzione dell’uso di antinfiammatori ( FANS ). • Azione antiasmatica, in quanto andrebbe a migliorare le capacità spirometriche. • Antinfiammatorio intestinale osservato su pazienti affetti da patologie infiammatorie gastro intestinali quali la retto colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
  • Chlorophyll

    13,00
    CLOROFILLINA derivato sintetico della clorofilla, nel quale, al centro della struttura chimica, il magnesio è sostituito con un atomo di rame. Viene impiegata nel trattamento di ferite a lenta guarigione, esercita azione antiossidante, favorisce la cicatrizzazione dei tessuti aumentando il consumo di ossigeno e, quindi, l’attività metabolica cellulare.
  • Rodiola

    17,50
    Nota anche come radice d’oro o radice artica, è una pianta medicinale conosciuta sin dai tempi antichi, viene impiegata come ausilio per la mente e per rinvigorire il corpo. La parte impiegata è la radice ed è considerata una droga adattogena al pari del ginseng e dell’eleuterococco. I principi attivi sono i glicosidi fenolici, gli acidi organici, (acido gallico, caffeico, e clorogenico) i flavonoidi, catechine proantocianidine e i tannini.
  • Vir 21

    25,00
    VIR 21 è un integratore complesso, utile non solo in caso di ridotta efficienza sessuale, ma anche in tutti i casi in cui lo stress, fisico o psichico abbia ridotto l’efficienza dell’organismo. Si avvale, infatti, della presenza contemporanea di vitamine, sali minerali, estratti vegetali e oligominerali (Zinco, Selenio, Iodio), che esplicano la loro azione in modo sinergico. La Vitamina E, la Vitamina D, il betacarotene, le vitamine B1, B2, B12 e la Papaia (ricca di vitamina C) stimolano il sistema immunitario. *
  • Integratore alimentare con glucosamina, solfato di condroitina, cartilagine di squalo e artiglio del diavolo, formulato per supportare la salute delle articolazioni e alleviare infiammazioni e dolori articolari.

    GLUCOSAMINA, zucchero amminico presente naturalmente nel corpo umano sotto forma di liquido che circonda le articolazioni. Essa prende parte alla costituzione dei tendini, dei legamenti e delle cartilagini. SOLFATO DI CONDROITINA è un importante componente strutturale della cartilagine, caratterizzando la quasi totalità della resistenza alla compressione. Svolge un ruolo strutturale che si traduce nella capacità di legarsi alle fibrille di collagene; CARTILAGINE DI SQUALO risulta essere un antinfiammatorio naturale in grado di inibire l’angiogenesi. Può lenire l’infiammazione, ma anche inibire la vascolarizzazione della cartilagine nei casi avanzati di artrite. ARTIGLIO DEL DIAVOLO ricco di glicosidi, ritenuti responsabili dell’effetto analgesico ed antipiretico. È particolarmente attivo nei confronti degli stati infiammatori riguardanti tendini, osteoatrite, artrite reumatoide e cervicalgie. Le proprietà analgesiche sono state dimostrate sia in vitro che in vivo e hanno portato a paragonare la sua attività a quella degli antinfiammatori (FANS).
  • B12 – 500

    17,00

    Vitamina essenziale che l’organismo non è in grado di produrre, spesso viene impiegata in associazione con altre vitamine del gruppo B. Utile per mantenere sane le cellule, i globuli rossi, necessaria per la sintesi del DNA. Il deficit si manifesta con debolezza muscolare, atassia (andatura instabile), ipotensione, problemi visivi, demenza, psicosi e disturbi del comportamento.

  • B-Complex

    19,50
    Gioca un ruolo principale per il funzionamento del sistema nervoso. Necessario per la respirazione cellulare, favorisce la produzione di energia ed il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Agisce favorendo la secrezione di liquidi biliari e dello stomaco, stimola la circolazione favorendo l’eliminazione di colesterolo.
Torna in cima