• Bio Cal Mag

    17,50
    BIO CAL MAG è un integratore di Calcio e Magnesio indicato nei casi di carenze nutrizionali o aumentato fabbisogno organico di tali nutrienti. Nell’organismo tutti gli elementi sono legati l’uno all’altro per completarsi a vicenda, pertanto occorre spesso fornire gruppi sinergici, raramente elementi isolati.
  • Rodiola

    17,50
    Nota anche come radice d’oro o radice artica, è una pianta medicinale conosciuta sin dai tempi antichi, viene impiegata come ausilio per la mente e per rinvigorire il corpo. La parte impiegata è la radice ed è considerata una droga adattogena al pari del ginseng e dell’eleuterococco. I principi attivi sono i glicosidi fenolici, gli acidi organici, (acido gallico, caffeico, e clorogenico) i flavonoidi, catechine proantocianidine e i tannini.
  • Aminoacido essenziale per l’organismo umano. Data l’incapacità di produrlo bisogna assumerlo con gli alimenti quali cereali, arachidi, latticini e la spirulina. Rappresenta il punto di partenza per la sintesi della serotonina e della niacina. La serotonina è un neurotrasmettitore sintetizzato attraverso un enzima la triptofano – idrossilasi. Conosciuta anche come “ormone del buon umore”, la serotonina può essere convertita in melatonina, responsabile della regolazione del ritmo sonno–veglia.
  • Integratore alimentare a base di proteine e aminoacidi. ISOLEUCINA: aminoacido essenziale presente in alimenti ricchi di proteine che favorisce il “recupero” dopo uno sforzo fisico prolungato. LEUCINA: aminoacido essenziale fondamentale per la crescita e la resistenza muscolare, stimola la sintesi proteica e sostiene il metabolismo durante periodi di digiuno. LISINA: aminoacido essenziale che favorisce la formazione di anticorpi, di ormoni, in particolare quelli della crescita, di enzimi, lo sviluppo osseo e il fissaggio del calcio. METIONINA aminoacido essenziale che partecipa alla sintesi di: carnitina, cisteina, creatina, taurina, colina e vitamina B 12. Facilita la metabolizzazione dei lipidi. FENILALANINA aminoacido aromatico precursore della tirosina grazie alla quale partecipa alla sintesi degli ormoni tiroidei, delle catecolamine e della dopamina. TREONINA aminoacido essenziale tra le cui funzioni principali vi è quella della formazione di tessuti; rafforza inoltre il sistema immunitario. VALINA: componente essenziale per la sintesi proteica, viene impiegata dall’organismo per la produzione di energia e il mantenimento dei muscoli.
  • L’acido folico è la forma attiva dei folati, necessario per tutte le reazioni di sintesi, in particolare la riparazione e la metilazione del DNA. Utile nella prevenzione di forme di anemia sia nell’adulto che nel bambino. L’assunzione di acido folico in gravidanza previene l’insorgenza di malformazioni fetali. Non viene prodotto dall’organismo, ma deve essere assunto con il cibo.
  • C-Complex

    18,50
    Facilita l’assorbimento del ferro e stimola la produzione di globuli rossi. Necessaria per sintetizzare il collagene, rinforza cartilagine, muscoli e vasi sanguigni. È un importante antiossidante, oltre che prevenire lo scorbuto, potenzia l’azione della Vitamina E.
  • Bio Lys

    18,50
    La lisina è un amminoacido essenziale dal comportamento basico, che gioca un ruolo importante nella composizione del collagene ed è il precursore della carnitina (insieme alla metionina). Questo amminoacido è deputato alla formazione di anticorpi, enzimi e ormoni e svolge un’azione fondamentale della fissazione del calcio nelle ossa. Risulta efficace anche nel trattamento dell’Herpes Labialis, in quanto antagonista ne inibisce la replicazione.
  • Zinco

    19,00
    Elemento fondamentale per la funzionalità di complessi enzimatici necessari per la produzione di ormoni, quali insulina, ormoni sessuali e della crescita. Esso si trova immagazzinato principalmente nei globuli rossi, bianchi e nei muscoli. Regola il metabolismo e quindi l’aumento ponderale, inoltre è implicato nel corretto funzionamento della vista, dell’olfatto e della memoria.
  • Il carotene è una provitamina terpenica contenuta nelle carote e in numerosi vegetali, a cui conferisce colorazione rossa o arancione. Dal suo metabolismo si producono due molecole di vitamina A. Presenta minore tossicità rispetto al retinolo, in quanto il suo eccesso viene espulso attraverso il fegato. Il beta carotene è fondamentale per la vista nonché per la formazione e manutenzione della pelle giovane. La sua assunzione è consigliata anche i presenza di patologie gravi quali depressione, epilessia, alcolismo, artrite reumatoide e malattie cutanee.
  • Acidophilus

    19,00
    Il lactobacillo Acidophylus, ospite abituale nell’intestino e non presente nello yogurt, appartiene al gruppo di batteri proteolitici. Si tratta di un batterio Gram positivo che produce acido lattico come prodotto di fermentazione del glucosio, favorendo la produzione di composti inibitori, la crescita di microrganismi patogeni e l’eliminazione di tossine prodotte da batteri proteolitici.
  • B-Complex

    19,50
    Gioca un ruolo principale per il funzionamento del sistema nervoso. Necessario per la respirazione cellulare, favorisce la produzione di energia ed il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Agisce favorendo la secrezione di liquidi biliari e dello stomaco, stimola la circolazione favorendo l’eliminazione di colesterolo.
  • Magnesium

    20,00
    Elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale, dei muscoli e del sistema enzimatico. Assieme al calcio e al fosforo entra a far parte del tessuto osseo, mentre in piccole concentrazioni si trova all’interno del liquido intracellulare e del plasma. Il suo assorbimento avviene a livello dell’intestino tenue ed è favorito dalla presenza della vitamina D, mentre è inibito da alte concentrazioni di calcio, proteine, diarrea e alcol.
Torna in cima