Spedizione con corriere GLS in 24 ore

Assistenza telefonica

Made in Italy

Filtra

  • L’acido folico è la forma attiva dei folati, necessario per tutte le reazioni di sintesi, in particolare la riparazione e la metilazione del DNA. Utile nella prevenzione di forme di anemia sia nell’adulto che nel bambino. L’assunzione di acido folico in gravidanza previene l’insorgenza di malformazioni fetali. Non viene prodotto dall’organismo, ma deve essere assunto con il cibo.
  • Acidophilus

    19,00
    Il lactobacillo Acidophylus, ospite abituale nell’intestino e non presente nello yogurt, appartiene al gruppo di batteri proteolitici. Si tratta di un batterio Gram positivo che produce acido lattico come prodotto di fermentazione del glucosio, favorendo la produzione di composti inibitori, la crescita di microrganismi patogeni e l’eliminazione di tossine prodotte da batteri proteolitici.
  • Alga Marina

    16,00
    Il Fucus è un genere di alga ampiamente distribuito in tutte le coste marine. Appartenente alla famiglia delle PHAEPHITA è caratterizzata dal pigmento bruno, la Fucoxantina, che nasconde la clorofilla. Il Fucus è utilizzato per il suo contenuto in iodio, elemento fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide, responsabile del corretto funzionamento del metabolismo. Dal momento che gli ormoni tiroidei influenzano il metabolismo energetico, lo Iodio ha un ruolo fondamentale nel determinare l’efficienza dell’uso di nutrienti da parte dell’organismo e nel favorire la perdita di peso.
  • B-Complex

    19,50
    Gioca un ruolo principale per il funzionamento del sistema nervoso. Necessario per la respirazione cellulare, favorisce la produzione di energia ed il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Agisce favorendo la secrezione di liquidi biliari e dello stomaco, stimola la circolazione favorendo l’eliminazione di colesterolo.
  • B12 – 500

    17,00

    Vitamina essenziale che l’organismo non è in grado di produrre, spesso viene impiegata in associazione con altre vitamine del gruppo B. Utile per mantenere sane le cellule, i globuli rossi, necessaria per la sintesi del DNA. Il deficit si manifesta con debolezza muscolare, atassia (andatura instabile), ipotensione, problemi visivi, demenza, psicosi e disturbi del comportamento.

  • Il carotene è una provitamina terpenica contenuta nelle carote e in numerosi vegetali, a cui conferisce colorazione rossa o arancione. Dal suo metabolismo si producono due molecole di vitamina A. Presenta minore tossicità rispetto al retinolo, in quanto il suo eccesso viene espulso attraverso il fegato. Il beta carotene è fondamentale per la vista nonché per la formazione e manutenzione della pelle giovane. La sua assunzione è consigliata anche i presenza di patologie gravi quali depressione, epilessia, alcolismo, artrite reumatoide e malattie cutanee.
  • Biancaglio

    17,00
    AGLIO, Allium Sativum appartenente alla famiglia delle Liliacee. I principi attivi, composti organici ricchi di zolfo, sono l’allicina, l’allucina e il solfuro di diallile, contenuti nell’olio essenziale assieme alle vitamine A, B, C, agli zuccheri, ai lipidi, ai fitosteroli e alle mucillagini. Viene eliminato attraverso l’apparato respiratorio svolgendo azione antisettica e balsamica. Inoltre l’allicina ha dimostrato di possedere azione antibiotica, antielmitica e anti trombotica; questa funzione in particolare è da riferirsi alla presenza dell’Ajoene, avente azione antiaggregante.
  • Bio Cal Mag

    17,50
    BIO CAL MAG è un integratore di Calcio e Magnesio indicato nei casi di carenze nutrizionali o aumentato fabbisogno organico di tali nutrienti. Nell’organismo tutti gli elementi sono legati l’uno all’altro per completarsi a vicenda, pertanto occorre spesso fornire gruppi sinergici, raramente elementi isolati.
  • Bio Lys

    18,50
    La lisina è un amminoacido essenziale dal comportamento basico, che gioca un ruolo importante nella composizione del collagene ed è il precursore della carnitina (insieme alla metionina). Questo amminoacido è deputato alla formazione di anticorpi, enzimi e ormoni e svolge un’azione fondamentale della fissazione del calcio nelle ossa. Risulta efficace anche nel trattamento dell’Herpes Labialis, in quanto antagonista ne inibisce la replicazione.
  • La spirulina è un’alga azzurra unicellulare avente forma allungata e stretta. È diffusa nelle acque salmastre, predilige le zone tropicali e subtropicali. Nonostante appartenga alla famiglia delle alghe azzurre, essa ha colore verde scuro, dovuto alla presenza di clorofilla che nasconde i pigmenti blu della Cianidrina e quelli gialli dei Carotenoidi. Particolarmente ricca di proteine, amminoacidi e lipidi, quest’ ultimi appartenenti alla famiglia degli omega 3 e 6. Pertanto la sua azione si esplica a livello della regolarizzazione del colesterolo e nella formazione di guaine mieliniche che rivestono i nervi.
  • La Boswellia Serrata è conosciuta per le sue proprietà antiatritiche, astringenti, espettoranti e antisettiche. Dal punto di vista molecolare lo studio dei principi attivi si è rilevato utile per: • Ridurre l’infiltrato infiammatorio leucociatrio in patologie infiammatorie sistemiche. • Ridurre la sintesi di anticorpi, in particolare di quelli coinvolti in malattie autoimmuni. • Inibire l’attivazione del complemento responsabile del danno fisiologico presente in concomitanza a patologie autoimmuni ed infiammatorie. • Ridurre il dolore ed esercitare un effetto sedativo. Inoltre studi clinici hanno portato a descrivere la Boswella come pianta dalle molteplici azioni quali: • Attività antiatritica osservata su doppio cieco. Si è rilevato che risulta utile nel ridurre il dolore articolare in pazienti affetti da osteoatrite. Ciò comporta la diminuzione dell’uso di antinfiammatori ( FANS ). • Azione antiasmatica, in quanto andrebbe a migliorare le capacità spirometriche. • Antinfiammatorio intestinale osservato su pazienti affetti da patologie infiammatorie gastro intestinali quali la retto colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
  • C-Complex

    18,50
    Facilita l’assorbimento del ferro e stimola la produzione di globuli rossi. Necessaria per sintetizzare il collagene, rinforza cartilagine, muscoli e vasi sanguigni. È un importante antiossidante, oltre che prevenire lo scorbuto, potenzia l’azione della Vitamina E.
Torna in cima