Filtra

  • Zinco

    19,00
    Elemento fondamentale per la funzionalità di complessi enzimatici necessari per la produzione di ormoni, quali insulina, ormoni sessuali e della crescita. Esso si trova immagazzinato principalmente nei globuli rossi, bianchi e nei muscoli. Regola il metabolismo e quindi l’aumento ponderale, inoltre è implicato nel corretto funzionamento della vista, dell’olfatto e della memoria.
  • La vitamina A è una vitamina liposolubile indicata chimicamente come retinolo e i suoi analoghi sono detti retinoidi, di cui si conoscono circa 1500 forme diverse, divise tra sintetiche e naturali. I carotenoidi vengono considerati precursori della vitamina A. Essi sono pigmenti vegetali che si trovano nell’organismo sotto forma di alfa e beta carotene, luteine, licopene, criptoxantina e zeaxantina. L’assorbimento del retinolo avviene per diffusione facilitata e dipende dalla presenza di lipidi e sali biliari, mentre quello dei carotenoidi avviene tramite trasporto passivo e anch’esso dipende dalla concentrazione lipidica nel plasma. Le forme biologicamente attive della vitamina A sono : retinolo, retinaldeide e acido retinoico. Il retinolo svolge azione specifica nel processo visivo, mentre l’acido retinoico sembra partecipare alla maturazione embrionale e alla differenziazione di alcune cellule.
  • Vir 21

    25,00
    VIR 21 è un integratore complesso, utile non solo in caso di ridotta efficienza sessuale, ma anche in tutti i casi in cui lo stress, fisico o psichico abbia ridotto l’efficienza dell’organismo. Si avvale, infatti, della presenza contemporanea di vitamine, sali minerali, estratti vegetali e oligominerali (Zinco, Selenio, Iodio), che esplicano la loro azione in modo sinergico. La Vitamina E, la Vitamina D, il betacarotene, le vitamine B1, B2, B12 e la Papaia (ricca di vitamina C) stimolano il sistema immunitario. *
  • Integratore alimentare a base di proteine e aminoacidi. ISOLEUCINA: aminoacido essenziale presente in alimenti ricchi di proteine che favorisce il “recupero” dopo uno sforzo fisico prolungato. LEUCINA: aminoacido essenziale fondamentale per la crescita e la resistenza muscolare, stimola la sintesi proteica e sostiene il metabolismo durante periodi di digiuno. LISINA: aminoacido essenziale che favorisce la formazione di anticorpi, di ormoni, in particolare quelli della crescita, di enzimi, lo sviluppo osseo e il fissaggio del calcio. METIONINA aminoacido essenziale che partecipa alla sintesi di: carnitina, cisteina, creatina, taurina, colina e vitamina B 12. Facilita la metabolizzazione dei lipidi. FENILALANINA aminoacido aromatico precursore della tirosina grazie alla quale partecipa alla sintesi degli ormoni tiroidei, delle catecolamine e della dopamina. TREONINA aminoacido essenziale tra le cui funzioni principali vi è quella della formazione di tessuti; rafforza inoltre il sistema immunitario. VALINA: componente essenziale per la sintesi proteica, viene impiegata dall’organismo per la produzione di energia e il mantenimento dei muscoli.
  • La dolomite è un minerale costituito da carbonato di calcio e magnesio, che in questo caso viene associata alle vitamine D e A. Infatti tale combinazione è fondamentale per stimolare l’assorbimento del calcio e del magnesio. È indispensabile per il corretto accrescimento di ossa e denti, è presente nel sangue come fattore di supporto alla coagulazione, ai tessuti e ai muscoli dove interviene nella contrazione.
  • Le azioni antibiotiche, antimicrobiche ed antivirali dei semi di pompelmo sono da attribuirsi alla presenza di flavonoidi, quali narigina, quercetina, esperidina e apigenina. L’estratto di semi di pompelmo (GSE Graperfruti Seed Extract) è ricavato dai semi e dalla membrana del frutto disidratato.
  • Le azioni antibiotiche, antimicrobiche ed antivirali dei semi di pompelmo sono da attribuirsi alla presenza di flavonoidi, quali narigina, quercetina, esperidina e apigenina. L’estratto di semi di pompelmo (GSE Graperfruti Seed Extract) è ricavato dai semi e dalla membrana del frutto disidratato.
  • Selenium 50

    17,00
    Dal greco Selene che significa luna, in quanto una volta fuso si rapprende in una massa metallica simile all’argento. È un elemento che agisce principalmente come componente dell’enzima antiossidante glutatione perossidasi che a sua volta, assieme alla vitamina E, è in grado di prevenire la formazione dei ROS a livello delle membrane cellulari. Grazie a questa proprietà ha un effetto protettivo nei confronti delle malattie cardiovascolari; inoltre sembra svolgere un ruolo di antagonista nei confronti dei metalli pesanti con azione chelante.
  • Rodiola

    17,50
    Nota anche come radice d’oro o radice artica, è una pianta medicinale conosciuta sin dai tempi antichi, viene impiegata come ausilio per la mente e per rinvigorire il corpo. La parte impiegata è la radice ed è considerata una droga adattogena al pari del ginseng e dell’eleuterococco. I principi attivi sono i glicosidi fenolici, gli acidi organici, (acido gallico, caffeico, e clorogenico) i flavonoidi, catechine proantocianidine e i tannini.
  • Potassio

    21,00
    Svolge un ruolo fondamentale per l’ organismo intervenendo nella maggior parte delle funzioni vitali. Nel nostro organismo si trova all’interno delle cellule, controlla l’eccitabilità neuro muscolare, il ritmo cardiaco, la pressione osmotica, l’equilibrio acido- base e la ritenzione idrica. Svolge un ruolo fondamentale nella sintesi proteica e nella conversione del glucosio in glicogeno. Attiva gli enzimi correlati al metabolismo energetico ed è coinvolto nella regolazione della pressione arteriosa e della conduzione muscolare.
  • Si tratta di un integratore anti-aging ottenuto dalla polverizzazione del frutto della papaia. Alcuni ricercatori giapponesi sostenevano che i fitonutrienti del frutto potessero rallentare l’invecchiamento riducendo la formazione di radicali liberi. Di conseguenza fornirebbe anche un supporto al sistema immunitario e una diminuzione dell’insorgenza di tumori.
  • L’importanza degli acidi grassi essenziali è legata all’incapacità da parte dell’organismo di sintetizzarli a partire dai lipidi. Le principali funzioni degli omega 3 sono: • abbassamento dei livelli plasmatici di trigliceridi interferendo con la loro incorporazione nelle VLDL a livello epatico; • posseggono una bassa capacità nel ridurre il colesterolo totale nel sangue; • aumentano leggermente la concentrazione di HDL; • diminuiscono l’aggregazione piastrinica aumentando la fluidità ematica e riducendo, di conseguenza, l’instaurarsi di malattie coronariche; • hanno azione antitrombotica ed antinfiammatoria.
Torna in cima