Diverse e molteplici sono le condizioni che richiedono per la donna fabbisogni quotidiani di micronutrienti superiori a quelli forniti dall’alimentazione, troppo spesso scorretta e insufficiente.
L’apporto di piante officinali può favorire la riduzione di molti disturbi migliorando l’adattamento allo stress, uso della pillola, sindrome premestruale, gravidanza e menopausa.
-
Elemento fondamentale per la funzionalità di complessi enzimatici necessari per la produzione di ormoni, quali insulina, ormoni sessuali e della crescita. Esso si trova immagazzinato principalmente nei globuli rossi, bianchi e nei muscoli. Regola il metabolismo e quindi l’aumento ponderale, inoltre è implicato nel corretto funzionamento della vista, dell’olfatto e della memoria.
-
La vitamina A è una vitamina liposolubile indicata chimicamente come retinolo e i suoi analoghi sono detti retinoidi, di cui si conoscono circa 1500 forme diverse, divise tra sintetiche e naturali. I carotenoidi vengono considerati precursori della vitamina A. Essi sono pigmenti vegetali che si trovano nell’organismo sotto forma di alfa e beta carotene, luteine, licopene, criptoxantina e zeaxantina. L’assorbimento del retinolo avviene per diffusione facilitata e dipende dalla presenza di lipidi e sali biliari, mentre quello dei carotenoidi avviene tramite trasporto passivo e anch’esso dipende dalla concentrazione lipidica nel plasma. Le forme biologicamente attive della vitamina A sono : retinolo, retinaldeide e acido retinoico. Il retinolo svolge azione specifica nel processo visivo, mentre l’acido retinoico sembra partecipare alla maturazione embrionale e alla differenziazione di alcune cellule.
-
VIR 21 è un integratore complesso, utile non solo in caso di ridotta efficienza sessuale, ma anche in tutti i casi in cui lo stress, fisico o psichico abbia ridotto l’efficienza dell’organismo. Si avvale, infatti, della presenza contemporanea di vitamine, sali minerali, estratti vegetali e oligominerali (Zinco, Selenio, Iodio), che esplicano la loro azione in modo sinergico. La Vitamina E, la Vitamina D, il betacarotene, le vitamine B1, B2, B12 e la Papaia (ricca di vitamina C) stimolano il sistema immunitario. *
-
Integratore alimentare a base di proteine e aminoacidi. ISOLEUCINA: aminoacido essenziale presente in alimenti ricchi di proteine che favorisce il “recupero” dopo uno sforzo fisico prolungato. LEUCINA: aminoacido essenziale fondamentale per la crescita e la resistenza muscolare, stimola la sintesi proteica e sostiene il metabolismo durante periodi di digiuno. LISINA: aminoacido essenziale che favorisce la formazione di anticorpi, di ormoni, in particolare quelli della crescita, di enzimi, lo sviluppo osseo e il fissaggio del calcio. METIONINA aminoacido essenziale che partecipa alla sintesi di: carnitina, cisteina, creatina, taurina, colina e vitamina B 12. Facilita la metabolizzazione dei lipidi. FENILALANINA aminoacido aromatico precursore della tirosina grazie alla quale partecipa alla sintesi degli ormoni tiroidei, delle catecolamine e della dopamina. TREONINA aminoacido essenziale tra le cui funzioni principali vi è quella della formazione di tessuti; rafforza inoltre il sistema immunitario. VALINA: componente essenziale per la sintesi proteica, viene impiegata dall’organismo per la produzione di energia e il mantenimento dei muscoli.
-
La dolomite è un minerale costituito da carbonato di calcio e magnesio, che in questo caso viene associata alle vitamine D e A. Infatti tale combinazione è fondamentale per stimolare l’assorbimento del calcio e del magnesio. È indispensabile per il corretto accrescimento di ossa e denti, è presente nel sangue come fattore di supporto alla coagulazione, ai tessuti e ai muscoli dove interviene nella contrazione.
-
Nota anche come radice d’oro o radice artica, è una pianta medicinale conosciuta sin dai tempi antichi, viene impiegata come ausilio per la mente e per rinvigorire il corpo. La parte impiegata è la radice ed è considerata una droga adattogena al pari del ginseng e dell’eleuterococco. I principi attivi sono i glicosidi fenolici, gli acidi organici, (acido gallico, caffeico, e clorogenico) i flavonoidi, catechine proantocianidine e i tannini.
-
Si pone come integratore in grado di apportare al nostro organismo una quantità di minerali fondamentali per il corretto funzionamento delle attività biologiche. In particolare calcio, magnesio e fosforo sono basilari per ossa, denti, muscoli e nervi. Il rame partecipa in molteplici reazioni metaboliche, in particolare favorisce l’assorbimento del ferro nella sintesi dell’emoglobina in associazione alla vitamina C, partecipa alla sintesi del collagene e alla formazione dei globuli bianchi. Inoltre la sua carenza sembrerebbe instaurare forme depressive. Ferro e zinco sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
-
Elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale, dei muscoli e del sistema enzimatico. Assieme al calcio e al fosforo entra a far parte del tessuto osseo, mentre in piccole concentrazioni si trova all’interno del liquido intracellulare e del plasma. Il suo assorbimento avviene a livello dell’intestino tenue ed è favorito dalla presenza della vitamina D, mentre è inibito da alte concentrazioni di calcio, proteine, diarrea e alcol.
-
COLINA BITARTRATO (anche vitamina J) apporta benefici nelle patologie mentali e nei disturbi neurologici, compresi disturbi bipolari, schizofrenia, depressione. Utile per abbassare i valori di colesterolo. Riequilibrante dei livelli di omocisteina. FUCUS è utilizzato per il suo contenuto di iodio, elemento fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide, responsabile del corretto funzionamento del metabolismo. INOSITOLO, sostanza essenziale per l’organismo, viene considerato un nutriente vitamino-simile. Stimola la produzione di lecitina (fosfatidilcolina), impedisce l’accumulo lipidico. ZINCO GLUCONATO, elemento indispensabile per l’organismo in quanto costituente fondamentale di enzimi, in particolare di quelli che regolano la respirazione cellulare. VITAMINA B3 o niacina, Vit PP, nicotinamide è un coenzima fondamentale per la produzione di NAD e MADH indispensabili per il nostro metabolismo. Gioca un ruolo principale per il funzionamento del sistema nervoso ed è necessaria per la respirazione cellulare. Agisce in casi di ansia ed alterazioni del ritmo sonno-veglia. La sua carenza induce perdita di tono muscolare e cattiva digestione.
-
Il ferro è fondamentale per la sintesi dell’emoglobina (proteina deputata al trasporto di ossigeno alle cellule) e del collagene ed è indispensabile nei processi di respirazione cellulare e nel metabolismo degli acidi nucleici. Viene assorbito solamente come Fe ++, pertanto sostanze riducenti quali la vitamina C e il fruttosio lo facilitano. Al contrario, la sua presenza a livello ematico è inibita dall’ipercloridria a livello gastrico, da alti valori di ph, da caffè e tè.
-
L’Enotera è nota come “primula di sera“, rapunzia ed enagra. Dai suoi semi si ricava l’olio di enotera, che assieme a quello di borraggine rappresenta fonte di acido gamma – linolenico (GLA, un grasso semi-essenziale prodotto dall’organismo a partire dall’acido linoleico per opera dell’enzima delta-6-desaturasi). Questo olio viene proposto per diverse sintomatologie quali la sindrome premestruale, la dermatite atopica, l’artrite reumatoide, la menopausa, il diabete e le malattie coronariche. Può intervenire nella soppressione degli stati infiammatori, inibendo la sintesi delle prostaglandine pro-infiammatorie (PGE 2) e dei leucotrieni, producendo prostaglandine 1 (PGE 1) aventi azione antiaggregante piastrinica, cardio protettiva, anti teratogena, vaso dilatatrice ed antiflogistica.
-
E-400 è un supporto nutrizionale che favorisce il benessere della pelle. Svolge azione come antiossidante, in particolare nella prevenzione dell’ossidazione degli acidi grassi polinsaturi. È in grado di inibire la produzione dei radicali liberi e inoltre agisce come mediatore dell’aggregazione piastrinica.